
ISOLAMENTO ACUSTICO PER SANITARI DOMESTICI
L’inquinamento acustico rappresenta un grave problema per la salute della persona; l’esposizione prolungata a fonti di rumore eccessive e prolungate può causare effetti nocivi per la salute, fra cui stress, disturbi del sonno, irritabilità e depressione.
Per questo motivo, i nuovi edifici prevedono, in fase di progettazione, l’utilizzo di materiali in grado di limitare la diffusione dei rumori.
Tuttavia, chi vive in un appartamento di meno recente costruzione, spesso non riesce a trovare nella propria abitazione la tranquillità desiderata, soprattutto durante le ore notturne.
Solitamente si parla genericamente del rumore causato dal vicinato.
In questo articolo invece, andremo a parlare dell’isolamento acustico dei sanitari domestici, e delle possibili soluzioni da adottare per ridurre i rumori molesti, causati dall’acqua e dell'aria che passano nelle tubature o nelle condotte di ventilazione dei sanitari domestici.
ISOFOM, isolanti acustici per tubi e condotte
Per isolare i tubi e le condotte dei sanitari domestici ci affidiamo a ISOFOM, azienda leader del settore. L’azienda nasce con la produzione di materiali per l’isolamento ITS, ossia idro-termo-sanitario, e industriale, e propone due prodotti in particolare, che abbiamo deciso di trattare anche nel nostro catalogo online.
ISOFOM • SONIK Isolante acustico per tubi e condotte
SONIK è una guaina utilizzata per rivestire le tubature; il materiale fonoassorbente è disponibile con uno spessore di 5 o 10 mm ed un diametro di 75 mm. SONIK, venduto in rotoli da 15 metri, è idoneo per qualunque tubazione di scarico e grazie alla semplicità di installazione (ed al costo contenuto) è un alleato importante contro l’inquinamento acustico sanitario.
ISOFOM • SONO 70 NS Nastro adesivo coprigiunti
SONO 70 è un nastro autoadesivo dello spessore di 5mm che consente di fissare fra loro i tubi di scarico protetti dalla guaina SONIK. SONO 70 è venduto in rotoli da 5 metri, ed è composto dallo stesso materiale di SONIK.
I due prodotti abbinati consentono di ridurre l’inquinamento acustico e permettono di adeguarlo al di sotto della soglia prevista dalla legge di 35 dB (A).
I nostri prodotti correlati
Naturalmente, per ottimizzare l’isolamento acustico, è necessario procedere con una corretta installazione dei sanitari. All’interno del nostro catalogo proponiamo diversi kit di montaggio per i sanitari sospesi, tutti provvisti di marcatura CE:
METALSTAMPI • Telaio supporto lavabo sospeso con raccordi M-F da ½
METALSTAMPI • Telaio supporto wc sospeso con kit cassetta
METALSTAMPI • Telaio supporto tubazioni bidet a pavimento
Per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti, e ricevere un preventivo personalizzato, puoi scriverci utilizzando l’apposito form; verrai ricontattato da un nostro esperto del settore.
Post correlati
-
Scopri il nostro pacchetto cappotto!
Pubblicato in: Consigli22.12.20203368 visualizzazioniScopri il nostro "pacchetto cappotto" pensato per l'Ecobonus 110%!Leggi tutto -
Tubi della caldaia congelati? Ecco cosa fare per evitare una doccia fredda!
Pubblicato in: Consigli26.01.20211637 visualizzazioniUn cavo scaldante può aiutarci ad evitare il rischio congelamento degli impianti.Leggi tutto -
Ecco come realizzare... un buon tetto sulla testa!
Pubblicato in: Consigli31.03.20211426 visualizzazioniIl tetto svolge un ruolo fondamentale per un edificio: ecco come realizzarlo al meglioLeggi tutto -
Il tuo tetto fa acqua da tutte le parti? Ecco la soluzione ottimale per l'impermeabilizzazione del tuo tetto.
Pubblicato in: Consigli26.04.20213569 visualizzazioniLe infiltrazioni di acqua piovana dal tetto sono un problema comune: ecco la nostra soluzione per il tetto a prova di...Leggi tutto -
Come possiamo combattere l'inquinamento domestico?
Pubblicato in: Consigli11.05.20211192 visualizzazioniL'aria che respiriamo a casa è anche peggio di quella esterna: l'inquinamento ambientale è un importante fattore di...Leggi tutto