PITTURE DA INTERNI: le differenze.
Pittura per interni: le differenze
Vendita
materiale edile
Dal 1963, disponibilità di materiali e profonda competenza tecnica.
Commercializziamo isolanti termici ed acustici, cappotti termo-acustici, cartongesso, controsoffitti, protezioni passive al fuoco, impermeabilizzanti e tutti i materiali complementari per l’installazione dei prodotti.
Vendita materiale edile
Dal 1963, disponibilità di materiali e profonda competenza tecnica.
Commercializziamo isolanti termici ed acustici, cappotti termo-acustici, cartongesso, controsoffitti, protezioni passive al fuoco, impermeabilizzanti e tutti i materiali complementari per l’installazione dei prodotti.
Blog
TORTALLA ISOLANTI RIVENDITORE UFFICIALE THERMAX® IN ITALIA.
Tortalla Isolanti diventa rivenditore ufficiale della THERMAX®
THERMAX® SL: lastra antincendio in vermiculite.
Tortalla Isolanti è il rivenditore ufficiale della lastra in vermiculite Thermax.
ANCORANTE CHIMICO: tre marchi a confronto.
Ancorante chimico, quale scegliere? Leggi il confronto nel blog!
L'ancorante chimico, un valido sistema di fissaggio.
Cosa sono gli ancoranti o "tasselli" chimici? Scoprilo nel nostro blog!
AEROGEL: Il materiale isolante supersottile.
L'Aerogel è il materiale isolante supersottile a bassa conducibilità termica
AIRPANEL: salvaguardiamo la nostra salute negli ambienti chiusi.
Airpanel, il pannello Led che purifica l'aria
Non sai più cosa inventarti per realizzare un cappotto termico? la soluzione te la diamo noi!
L'alternativa di Tortalla al tradizionale Cappotto Termico!
Stop alla fatica: 10 prodotti per risparmiare tempo e fatica sul lavoro.
Strumenti comodi e funzionali ci permettono di realizzare ogni intervento in modo pratico, rapido e confortevole: ne...
La nostra azienda
La storia della Tortalla Isolanti srl ha radici che risalgono indietro nel tempo, quando già nel 1948 Giuseppe Tortalla, zio omonimo dell’attuale presidente della Società, iniziò ad occuparsi di rivestimenti termici lavorando alle dipendenze di una azienda torinese.
Sono gli anni della ripresa economica per l’Italia del dopoguerra e lo spirito pionieristico dello “zio Beppe” lo sprona ad iniziare un’attività in proprio. Nel 1954 gli affari vanno bene e zio Beppe decide di assumere il giovane nipote che porta il suo stesso nome, Giuseppe Tortalla; con entusiasmo zio e nipote si conquistano la fiducia e la stima di un mercato in espansione.