COME ISOLARE UN SOTTOTETTO NON ABITABILE

385 Visualizzazioni

L’isolamento termico di un edificio è un aspetto estremamente importante da tenere in considerazione quando si progetta o si ristruttura un’abitazione.

Se previsto nel modo corretto, l’isolamento termico consente di avere una casa calda in inverno e fresca in estate.

Una buona coibentazione, quindi, aiuta a limitare le spese di riscaldamento e condizionamento, portando un beneficio sia all’ambiente che al bilancio familiare.

Per scegliere correttamente un isolante (sia termico che acustico), non è sufficiente valutarne le caratteristiche, ma è necessario tenere conto anche dell’ubicazione in cui il prodotto andrà installato.

In questo articolo parliamo di come realizzare l’isolamento di un sottotetto non abitabile

Abbiamo scelto come materiale isolante il rotolo di lana minerale di vetro con carta Kraft TI 212 di Knauf Insulation,

un prodotto che rende questa operazione estremamente semplice e realizzabile in autonomia.

Come fare?

Per prima cosa vanno rilevate le misure dell’area da trattare in modo da scegliere la dimensione e le caratteristiche del prodotto da acquistare.

Successivamente è necessario liberare la zona, eliminare lo sporco ed i residui di polvere.

A questo punto, è sufficiente stendere il materiale isolante come se fosse un tappeto, appoggiando la carta Kraft direttamente sul pavimento. 

Il tappeto isolante deve coprire tutta la superficie, senza lasciare fughe tra i giunti e si deve tagliare e sagomare a seconda delle dimensioni dell’area da coprire.

Attenzione! È importante non calpestare il materiale isolante. Per le ispezioni di routine dell’area, il tappeto si può spostare e riposizionare a rilievo finito.

Questa semplice operazione garantisce un’ottima combinazione di isolamento termico e acustico ed è semplice da svolgere in autonomia. 

Knauf Insulation TI 212 le caratteristiche principali.

KNAUF INSULATION TI 212, è un rotolo di lana minerale di vetro rivestito su un lato con carta Kraft, realizzato con materie prime riciclate e l’utilizzo di Ecose® Technology, che garantisce la salubrità dell’aria negli ambienti chiusi e basse amissioni di VOC.

Knauf Insulation TI 212 è adatto per l’isolamento sia termico che acustico e garantisce un ottimo controllo della migrazione del vapore acqueo grazie al rivestimento in carta Kraft.

Caratteristiche del prodotto:

Regolazione del vapore: evita condense

Buon isolamento sia termico che acustico

Indoor Air Quality, grazie a Ecose® Technology

Knauf Insulation TI 212 è ideale sia per la posa in sottotetto che per coperture industriali in interno.

È indicato sia per le nuove costruzioni che per la riqualificazione degli edifici.

Per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti, e ricevere un preventivo personalizzato, puoi scriverci utilizzando l’apposito form, verrai ricontattato da un nostro esperto del settore.

Pubblicato in: Consigli
ankara escort çankaya escort ankara escort eryaman escort turan güneş escort