
CAPPOTTO TERMICO: l’intonachino da cappotto e il nostro servizio tintometrico.
Nell’ambito della riqualificazione energetica, una buona riuscita della posa di un sistema a cappotto è fondamentale.
La qualità dei materiali è uno dei requisiti indispensabili per ottenere un risultato d’eccellenza.
Gli elementi che costituiscono un sistema a cappotto sono:
• strato di collante
• pannelli o lastre isolanti
• rasante o collante di base con rete di rinforzo (rasatura armata)
• primer colorato
• intonaco di finitura (bianco o colorato) chiamato anche intonachino per cappotti
Nello specifico: lo strato collante, insieme al fissaggio meccanico, permettono di fissare il materiale isolante al supporto. Come isolante si utilizzano pannelli o lastre che servono appunto a proteggere il muro termicamente dal caldo, dal freddo e dalle intemperie.
Si applicano poi l’intonaco di base, ossia un prodotto rasante armato da una rete in fibra, e il primer colorato.
Il ciclo del sistema a cappotto viene completato dall’intonaco di finitura.
La finitura è il passaggio conclusivo del lavoro, in cui ci si prende cura anche dell’aspetto estetico della facciata, utilizzando quello che viene normalmente chiamato intonachino per cappotti.
L’intonachino per cappotti è un rivestimento a spessore idrorepellente e se necessario traspirante che viene steso, dopo l’applicazione del primer, con l’aiuto di una spatola.
Questo prodotto può essere realizzato in diverse granulometrie ed eventualmente colorato in diverse tonalità.
Offriamo diversi tipi di intonachino per cappotti a base acrilica, siliconica, silossanica (in base alle esigenze) e il servizio tintometrico, grazie al quale si può colorare l’intonachino in qualsiasi tonalità di colore.
Grazie al tintometro, l’intonaco viene pigmentato miscelando sapientemente i coloranti base, che permettono di ottenere diverse migliaia di tinte seguendo le svariate mazzette colore disponibili sul mercato.
I vantaggi per il cliente?
• Riproduzione rapida e perfetta di un colore esistente per proseguo lavoro
• Personalizzazione dell’intonaco con la tinta desiderata
• Riduzione delle tempistiche nella scelta e nella realizzazione del prodotto finito
• Acquisto di un prodotto già pronto, senza dover acquistare coloranti e altri componenti da miscelare
Grazie all’approfondita conoscenza della colorimetria, degli elementi di miscelazione e diluizione, il nostro staff è in grado di realizzare infinite colorazioni per tutti i tipi di intonachino da cappotto.
Post correlati
-
Inquinamento degli ambienti: i nostri prodotti green
Pubblicato in: Prodotti02.07.20201362 visualizzazioniL'inquinamento degli ambienti si combatte anche a casa: ecco come!Leggi tutto -
Stop alla fatica: 10 prodotti per risparmiare tempo e fatica sul lavoro.
Pubblicato in: Prodotti16.06.2021867 visualizzazioniStrumenti comodi e funzionali ci permettono di realizzare ogni intervento in modo pratico, rapido e confortevole: ne...Leggi tutto -
Non sai più cosa inventarti per realizzare un cappotto termico? la soluzione te la diamo noi!
Pubblicato in: Prodotti09.03.2022795 visualizzazioniL'alternativa di Tortalla al tradizionale Cappotto Termico!Leggi tutto -
AIRPANEL: salvaguardiamo la nostra salute negli ambienti chiusi.
Pubblicato in: Prodotti16.03.2022390 visualizzazioniAirpanel, il pannello Led che purifica l'ariaLeggi tutto -
AEROGEL: Il materiale isolante supersottile.
Pubblicato in: Prodotti13.05.2022650 visualizzazioniL'Aerogel è il materiale isolante supersottile a bassa conducibilità termicaLeggi tutto