
COME SI SCEGLIE IL TIPO DI SPATOLA
La spatola è uno degli strumenti indispensabili per chi deve eseguire lavori di ristrutturazione, nuova costruzione o semplicemente di finitura.
In questo articolo cercheremo di fare chiarezza sui vari modelli di spatole disponibili in commercio, e di come scegliere quello migliore in base all’intervento che dobbiamo eseguire.
La spatola è composta da una piastra metallica e da un’impugnatura che può essere in legno o in plastica con un rivestimento antiscivolo. Ci sono diversi modelli di spatole che variano per forma e materiali.
Prima di iniziare il lavoro è bene scegliere quello più adatto in base al tipo di intervento da svolgere.
Le spatole per stucco e rasatura.
Partiamo dalla differenza fra stucco e rasatura: lo stucco viene usato per eliminare le imperfezioni, mentre la rasatura per rendere la superficie perfettamente liscia.
Le spatole idonee a questo tipo di lavorazione presentano diversi livelli di flessibilità, in modo da adattarsi in maniera ottimale al tipo di materiale da distribuire. Quelle in lamiera d’acciaio inossidabile e manico in legno sono solitamente le più apprezzate.
Eccone alcuni esempi.
PAVAN • 501/S Spatola manico Sintesi per pittori e stuccatori
PAVAN • 504/I Spatola in acciaio inox per rasatura e lucidatura marmorino
I frattoni.
I frattoni (o frattazzi) hanno una forma rettangolare e sono composti da una struttura che può essere in legno, plastica o gomma, e dalla base in acciaio.
Questi vengono utilizzati soprattutto per lisciare le pareti. La base in acciaio serve a reggere e mescolare diversi tipi di impasti, (malte o intonaci), e successivamente a stenderli sulle pareti.
I frattoni dentati, sono utili per stendere i collanti su grandi superfici.
Eccone alcuni esempi.
PAVAN • 823/S Frattone in acciaio saldato e manico conico in legno tipo Timo
PAVAN • 840/I Frattone in acciaio inox saldato rettangolare, manico Sintesi
PAVAN • 876 Frattone gomma arancio spessore 20 mm. Grana grossa
PAVAN • 814/D-DX Frattone modello tedesco, saldato, dentato destro
Le spatole dentate.
Queste vengono solitamente utilizzate per stendere in modo uniforme l’adesivo su pavimenti e pareti prima di posare le piastrelle.
Quelle con i denti più sottili sono particolarmente indicate per stendere la colla sul linoleum o sui tappeti, quelle con i denti più piccoli vengono normalmente utilizzate per posare la colla delle piastrelle, mentre le spatole a denti grandi sono più indicate per la stesura di collante su muri in cartongesso o granito.
Sul mercato esistono innumerevoli modelli di spatole e frattoni; per la scelta è bene affidarsi a marchi professionali che combinano nel giusto modo innovazione e tecnologia.
Per avere maggiori informazioni sui nostri prodotti, o ricevere un preventivo personalizzato, puoi scriverci utilizzando l’apposito form; verrai ricontattato da un nostro esperto del settore.
Post correlati
-
Scopri il nostro pacchetto cappotto!
Pubblicato in: Consigli22.12.20202651 visualizzazioniScopri il nostro "pacchetto cappotto" pensato per l'Ecobonus 110%!Leggi tutto -
Tubi della caldaia congelati? Ecco cosa fare per evitare una doccia fredda!
Pubblicato in: Consigli26.01.20211222 visualizzazioniUn cavo scaldante può aiutarci ad evitare il rischio congelamento degli impianti.Leggi tutto -
Ecco come realizzare... un buon tetto sulla testa!
Pubblicato in: Consigli31.03.20211055 visualizzazioniIl tetto svolge un ruolo fondamentale per un edificio: ecco come realizzarlo al meglioLeggi tutto -
Il tuo tetto fa acqua da tutte le parti? Ecco la soluzione ottimale per l'impermeabilizzazione del tuo tetto.
Pubblicato in: Consigli26.04.20213038 visualizzazioniLe infiltrazioni di acqua piovana dal tetto sono un problema comune: ecco la nostra soluzione per il tetto a prova di...Leggi tutto -
Come possiamo combattere l'inquinamento domestico?
Pubblicato in: Consigli11.05.2021853 visualizzazioniL'aria che respiriamo a casa è anche peggio di quella esterna: l'inquinamento ambientale è un importante fattore di...Leggi tutto