

FISCHER • PUP FS 750 Schiuma poliuretanica fuoco, per pistola
(Il prezzo si riferisce esclusivamente alla vendita online)
Schiuma poliuretanica monocomponente per applicazioni antifuoco, testata EI 240. Per pistola.
Colore Rosa Cod. 542396
FISCHER PUP FS 750 Schiuma poliuretanica monocomponente per applicazioni antifuoco, testata EI 240. Per utilizzo con pistola.
750 ml. Colore Rosa Cod. 542396
Vantaggi
• Resistente al fuoco fino a 240 minuti (EI 240) secondo EN 13501-2:2016.
• Eccellenti proprietà di isolamento acustico e termico.
• Buone proprietà di adesione e stabilità dimensionale.
• Ideale per sigillare giunti lineari, orizzontali e verticali quando è richiesta una resistenza al fuoco EI.
• La schiuma indurita può essere lavorata (segata, tagliata, limata), poi verniciata e/o intonacata.
• Prodotto a bassissime emissioni.
Materiali di supporto
Aderisce su tutti i materiali standard da costruzione come:
• Calcestruzzo
• Elementi anodizzati
• Muratura
• Metalli
• Legno
• Lastre in cartongesso
• Plastiche (non su PE, PP, Teflon, silicone)
• Pietra
Applicazioni
Certificato per:
• Riempimento e sigillatura di giunti lineari su pareti, o tra pareti e solai, secondo le indicazioni contenute nel Rapporto di classificazione N. 02881/20/Z00NZP di resistenza al fuoco del Laboratorio accreditato ITB.
Ulteriori applicazioni:
• Riempimento con isolamento termoacustico di telai di porte e finestre soggetti a rischio di incendio.
• Riempimento con isolamento termo-acustico di attraversamenti impiantistici soggetti a rischio incendio.
• Riempimento e fissaggio di impianti elettrici in traccia.
• Ripristino di pareti e pavimenti resistenti al fuoco.
Dati tecnici
PUP FS utilizzo con pistola
Caratteristica tecnica | Unità di misura | Normativa di riferimento test | Valore PUP FS |
Classe di reazione al fuoco | [−] | EN 13501-1 | Bs1d0 |
Classe di reazione al fuoco | [−] | DIN 4102-2 | B1 |
Base | [−] | − | Poliuretanica |
Consistenza | [−] | − | Tixotropica |
Sistema di polimerizzazione | [−] | − | Monocomponente con umidità |
Struttura cellule | [−] | − | ≥ 60% piccole chiuse |
Colore | [−] | − | Rosa |
Densità | [kg/m³] | FEICA OCF TM 1019 | 21 ÷ 29 |
Stabilità dimensionale | [%] | FEICA OCF TM 1004 | < −3 |
Post-espansione | [%] | FEICA OCF TM 1010 | 90 ÷ 120 |
Resistenza a compressione | [MPa] | FEICA OCF TM 1011 | 0,025 |
Resistenza a taglio | [MPa] | FEICA OCF TM 1012 | 0,08 |
Conducibilità termica | [W/m K] | FEICA OCF TM 1020 | 0,036 |
Isolamento acustico | [dB] | EN ISO 717-1 | 57 |
Assorbimento d’acqua | [% v/v] | DIN 53428 | < 1 |
Tempo di formazione della pelle | [min] | FEICA OCF TM 1014 | 101) |
Tempo di lavorazione meccanica | [min] | FEICA OCF TM 1005 | 401) |
Range temperatura di applicazione | [° C] | − | +10 ÷ +30 |
Range temperatura di esercizio | [° C] | − | −40 ÷ +90 |
Range temperatura di stoccaggio | [° C] | − | +5 ÷ +30 |
Contenuto Composti Organici Volatili (COV/VOC) | [%] | Direttiva IED (2010/75/UE) | 16,6 |
Contenuto Composti Organici Volatili (COV/VOC) | [g/l] | Direttiva IED (2010/75/UE) | 170 |
Funzionamento
• Le superfici devono essere asciutte, pulite e senza olio, grasso o polvere.
• Agitare la bombola per almeno 30 volte prima dell’uso e avvitare il beccuccio erogatore (PU FS) oppure la pistola fischer PUPN 1 o PUPM 3 (PUP FS) sulla valvola.
• Inumidire le superfici con un nebulizzatore d’acqua prima dell’applicazione.
• Applicare la schiuma dal basso verso l’alto. Riempire le cavità per il 65%, la schiuma si espanderà andando a occupare il volume rimanente.
• Agitare regolarmente la bombola durante l’applicazione. In caso di applicazioni in più strati, inumidire ogni strato.
• Pulire gli attrezzi di lavoro e il prodotto non indurito con il pulitore fischer PUR o con acetone. Il prodotto indurito può essere rimosso solo meccanicamente.
• Proteggere dall’esposizione ai raggi UV.
Potrebbe anche piacerti
Nella stessa categoria