

RIWEGA • DB 155 Schermo freno al vapore
(Il prezzo si riferisce esclusivamente alla vendita online)
La scelta a media grammatura semplice ed efficace. La permeabilità al vapore acqueo dei materiali e dei pacchetti coibenti è un fattore importantissimo in tutte le stagioni per garantire la salubrità dei materiali stessi nonchè il loro corretto funzionamento.
DB 155 Schermo freno al vapore, la scelta a media grammatura semplice ed efficace.
La permeabilità al vapore acqueo dei materiali e dei pacchetti coibenti è un fattore importantissimo in tutte le stagioni per garantire la salubrità dei materiali stessi nonché il loro corretto funzionamento.
In inverno, in particolare, si crea una differenza di pressione parziale che tende a far migrare il vapore interno verso l’esterno attraverso le strutture.
A questo punto è importante lasciare passare la maggior parte di vapore possibile attraverso il pacchetto, impedendo però che questo vapore venga trattenuto dal pacchetto stesso e di conseguenza evitando la condensazione e la formazione di acqua, muffe e funghi.
Per garantire una corretta permeabilità del vapore acqueo, quindi, è importante l’utilizzo di uno schermo freno al vapore che ne dosi l’entrata nel pacchetto coibente senza sovraccaricarlo di umidità.
Questo fenomeno deve essere accompagnato anche dalla funzione di tenuta all’aria che viene fornita anch’essa dallo schermo freno al vapore.
Punti di forza in breve
• Schermo freno al vapore
• Regola il passaggio del vapore acqueo
• Leggera in copertura e resistente in parete
• Idonea anche come impermeabilizzazione temporanea durante la fase di cantiere
Composizione: |
![]() |
Dati tecnici
Rotolo: Larghezza 1,5 m - Lunghezza 50 m
Materiale | PP.PP.PP |
Film | PP |
Colore | Grigio |
Durabilità sotto FTV integrato | - |
Massa areica | EN 1849-2 | 155 g/m² |
Spessore | 0,60 mm | |
Valore Sd | EN ISO 12572 | 2 m |
DVA Diffusione vapore acqueo | EN ISO 12572 | ~ 15 g/m²/24 h |
Colonna d‘acqua | EN 20811 | >200 cm |
Test pioggia battente | TU Berlin | superato |
Impermeabilità all‘acqua | EN 1928 (Met. A) | superato |
Resistenza strappo MD/CD* | EN 12311-1 | 350 / 230 N/50mm |
Allungamento a rottura MD/CD* | EN 12311-1 | 75 / 115 % |
Strappo da chiodo MD/CD* | EN 12310-1 | 185 / 225 N |
Classe di reazione al fuoco | EN 13501-1 | E |
Stabilità raggi UV | 3 mesi | |
Resistenza alle temperature | -40°/+90°C |
*MD = longitudinale CD = trasversale
Nella stessa categoria