

RIWEGA • TAPE 1 PE Nastro monoadesivo acrilico flessibile ad alta tenuta adesiva
(Il prezzo si riferisce esclusivamente alla vendita online)
Nastro adesivo flessibile per l’impermeabilizzazione all’acqua, all’aria, al vento, al vapore e ai rumori di ogni interruzione degli schermi e membrane traspiranti.
Nastro adesivo professionale e universale in polietilene con rinforzo retinato spalmato di colla acrilica ad alta tenuta adesiva, per uso esterno ed interno.
È stato appositamente studiato per l’incollaggio delle membrane e schermi USB Riwega con lo scopo di impermeabilizzare all’acqua, all’aria, al vento, al vapore e ai rumori ogni interruzione dei teli sul pacchetto tetto e/o parete.
Punti di forza in breve
• L’universale per ogni esigenza
• Nastro monoadesivo acrilico
• L’estrema flessibilità lo rende facilmente adattabile a ogni situazione di posa
• Caratterizzato da colla acrilica di nuova generazione ad alta tenuta e priva di solventi
• Duplice utilizzo, interno ed esterno, grazie alla superficie resistente all’acqua
• Particolarmente resistente ai raggi UV e all’invecchiamento
![]() |
Composizione 1. Polietilene 2. Colla acrilica con rinforzo retinato in PET 3. Liner siliconico |
Utilizzo
Per l’incollaggio delle membrane e schermi USB Riwega sulle linee di sormonto o direttamente sulle superfici laterali di finestre da tetto, camini, sfiati, ecc, nonché per la sigillatura delle giunzioni di pareti in legno (tipo X-lam) o di pannelli OSB.
Grazie alla sua superficie in polietilene resistente all‘acqua, è particolarmente indicato per uso esterno.
Applicazione
Individuare le superfici da incollare tra loro, assicurarsi che siano asciutte e prive di polveri e grassi (in alternativa utilizzare USB Primer per pulire la superficie di lavoro); una volta tagliato il nastro nella lunghezza desiderata, togliere il liner protettivo, fare aderire la superficie adesiva sul sormonto delle superfici indicate e quindi praticare una forte pressione con l‘apposito rullino su tutta la superficie del nastro adesivo in modo che il collante faccia la giusta presa. Il collante acrilico ha una resa di incollaggio immediata, ma sviluppa la sua massima forza adesiva nell‘arco di 24 ore.
Il limite di temperatura perché il collante acrilico faccia un minimo di forza adesiva immediata è di -10°C; quindi, più bassa è la temperatura, minore sarà la reazione di incollaggio immediato, e, comunque a nastro posato, con l‘innalzarsi della temperatura si evolverà anche il processo per raggiungere la massima tenuta adesiva.
Dati tecnici
Collante | dispersione di poliacrilato | |
Supporto del collante | film in LDPE | |
Rete di rinforzo | SI | |
Liner di protezione | SI | |
Presenza solventi ed emollienti | NO | |
Spessore | DIN EN 1942 | 0,27 - 0,29 mm |
Valore Sd | ~12 m | |
Resistenza allo strappo con elasticità | DIN EN 14410 | ≥ 25 N/25 mm; 300 % |
Resistenza al distacco | DIN 4108-11 | conforme |
Resistenza alla condensa | molto alta | |
Resistenza all‘invecchiamento | molto alta | |
Adesione iniziale (Tack) | molto alta | |
Temperatura di lavorazione | +5°C / +30°C | |
Resistenza alle temperature | -30°C / +100°C | |
Stabilità ai raggi UV | 24 mesi* | |
Luogo di stoccaggio | asciutto, al riparo dai raggi UV,+18°C / +25°C | |
Tempo di stoccaggio | max. 24 mesi |
Nella stessa categoria