

GLOBAL BUILDING • GLOBAL FOAM Schiuma bicomponente tagliafuoco
(Il prezzo si riferisce esclusivamente alla vendita online)
Schiuma ad elevato potere di espansione per la compartimentazione di attraversamenti di cavi elettrici, cavi per telecomunicazioni, fibre ottiche, tubi combustibili e incombustibili su pareti in calcestruzzo, cemento poroso o muratura; pareti leggere (in cartongesso) e solai. Cartucce da 380 ml.
GLOBAL BUILDING GLOBAL FOAM Schiuma bicomponente tagliafuoco, è una schiuma ad elevato potere di espansione per la compartimentazione di attraversamenti di cavi elettrici, cavi per telecomunicazioni, fibre ottiche, tubi combustibili e incombustibili su pareti in calcestruzzo, cemento poroso o muratura; pareti leggere (in cartongesso) e solai.
La schiuma bicomponente GLOBAL FOAM può essere facilmente applicata facendo uso dell’apposita pistola, avendo cura di riempire l’apertura iniziando dal fondo e procedendo in avanti e dal basso verso l’alto.
Grazie alla sua alta viscosità è facilmente applicabile senza colature.
Ad essicazione avvenuta è possibile rimuovere gli eventuali residui mediante un coltello.
Eventuali cavi o tubi installati in un secondo momento possono essere instradati attraverso la schiuma, inoltre è possibile utilizzare la schiuma bicomponente GLOBAL FOAM congiuntamente con i mattoncini intumescenti GLOBAL BLOCK nel caso il varco presenti ampie aree libere da impianti.
Utilizzo
Attraversamenti multipli (cavi elettrici, cavi per telecomunicazioni, fibre ottiche, tubi combustibili coibentati e non coibentati, tubi incombustibili coibentati e non coibentati)
Dati tecnici
Resistenza al fuoco:
EI 45/120 su pareti in muratura e in cartongesso
EI 60/120 su solai
Cartucce: da 380 ml
Tempo di utilizzo: circa 50 secondi (a 22°C di temperatura dell’ambiente)
Resa in volume: più di 2,1 litri (a 22°C di temperatura del materiale e dell’ambiente)
Tempo di essicazione per il taglio: circa 90 secondi (a 22°C di temperatura del materiale e dell’ambiente)
Stoccaggio: 5°C ÷ 30°C (nei contenitori originali all’asciutto)
Temperatura di applicazione: 15°C ÷ 30°C(raccomandata 20 ÷ 25°C)
Reazione al fuoco (EN 13501-1): Classe E
Mantenimento delle proprietà antincendio in relazione alle condizioni ambientali: Categoria d’uso Z1 (uso in aree interne con elevata umidità e temperatura ≥ 0 °C)
Permeabilità all’aria (EN 1026): Q600 < 0,08 m3/(h•m²) (a 600 Pa, con una precisione di 0,01 m³/h, non è rilevabile permeabilità)
Resistenza a pressioni differenziali (EN 12211): variazioni non visibili ad una pressione massima del test (Pmax = 10,000 Pa). Testato senza elementi penetranti su campione di 350x350x200 mm
Conducibilità termica (EN 12667): λ = 0,088 W/(m•K)
Isolamento acustico (EN ISO 717-1): Dn,e,w (C;Ctr) = 66 (– 1; – 6) dB. Testato senza elementi penetranti su campione di 360x360x200 mm.
Potrebbe anche piacerti
Nella stessa categoria