

KNAUF • THERMAX® SL Lastra in Vermiculite
Lastra in Vermiculite per la realizzazione di condotte di evacuazione fumi e condotte di ventilazione. La vermiculite è riconosciuta come materiale ecologico al 100% e non dannoso per la salute. Inoltre la lastra Thermax è resistente a funghi e batteri pertanto è particolarmente ideale per l’impiego in impianti per il trattamento dell’aria.
Le lastre Thermax SL vengono utilizzate per la realizzazione di condotte di ventilazione e condotte di evacuazione dei fumi, sia disposte in orizzontale che in verticale, con caratteristiche di resistenza al fuoco.
L’utilizzo delle lastre Thermax, installate in maniera corretta, permette la realizzazione di condotte con resistenza al fuoco EI 120, sia per fuoco lato interno che per fuoco lato esterno.
Le prestazioni di resistenza al fuoco sono accompagnate da relativo certificato:
• Condotte di evacuazione fumi EI 120: Cert. EFR-14-00117
• Condotte di ventilazione EI 120: Cert. EFR-14-00116
I certificati sono rilasciati dall’Istituto EFECTIS.
Per la realizzazione delle condotte le lastre devono essere graffate/avvitate e incollate utilizzando l’Adesivo Thermax.
Le lastre possono essere lavorate con utensili convenzionali per la lavorazione del legno.
Bordo longitudinale modellato secondo schema SK.
Vantaggi
• Prodotta con materiale 100% naturale
• Adatta per impianti di aereazione e canali di evacuazione fumi 120
• Classe di reazione al fuoco A1
• Facile da tagliare e installare
• Asettica, resiste a muffe e batteri
• Elevata intumescenza
Destinazione d'uso
Adatta all’impiego in impianti di aereazione.
La lastra ha grande capacità di perdere lo strato intermedio di acqua immagazzinato al suo interno se sottoposta a un adeguato trattamento termico e di espandere il proprio volume fino a diventare dalle 15 alle 20 volte più grande.
Si può tagliare e lavorare agevolmente con qualsiasi attrezzo adatto alla lavorazione del legno.
La lastra Thermax è leggera, facile da applicare e sviluppa pochissima polvere.
E’ sterilizzata, asettica e resiste alla formazione di funghi e batteri. Al contrario dei materiali coibentanti contenenti quarzo libero, considerati più nocivi.
La vermiculite è riconosciuta come materiale ecologico al 100% e non dannoso per la salute; è quindi più apprezzata nell'edilizia di qualità, attenta alla salute umana.
Possibilità di montaggio sia con che senza strisce coprigiunto.
Dati tecnici
• Bordo longitudinale modellato secondo schema SK
• Norma di prodotto: ETA 11/0083
• Classe di reazione al fuoco: A1
• Spessori disponibili: 50 mm
• Larghezza:1200 mm
• Lunghezze disponibili: 1900-2500 mm
• Densità della lastra: 520 kg/m³
• Conducibilità termica λ10,dry: 0,145 W/mK
• Isolamento acustico per via aerea Rw (dB): 32 EN ISO 717-1
• Resistenza alla diffusione del vapore acqueo: μ ≥ 3,8
Nella stessa categoria