

KNAUF INDUSTRIES • KNAUF TETTO TEGOLA TH 31 Pannello in EPS stampato additivato con grafite
Pannelli dal caratteristico colore grigio argenteo determinato dall’utilizzo di grafite, offrono una conducibilità termica ancora più elevata, grazie alle particelle di grafite che assorbono e riflettono gli infrarossi e, quindi, neutralizzano l’effetto dovuto all’irraggiamento del calore.
KNAUF TETTO TEGOLA TH 31, i pannelli dal caratteristico colore grigio argenteo determinato dall’utilizzo di grafite, offrono una conducibilità termica ancora più elevata, grazie alle particelle di grafite che assorbono e riflettono gli infrarossi e, quindi, neutralizzano l’effetto dovuto all’irraggiamento del calore.
I pannelli Knauf Tetto Tegola sono adatti alla posa di tegole con dente di aggancio.
Vantaggi
• Ottime prestazioni termiche e, grazie all’utilizzo di grafite, un miglioramento del valore della resistenza termica.
• Isolamento e ventilazione sotto tegola con un solo prodotto e riduzione dei ponti termici.
• Un unico pannello per tutta la copertura, predisposto anche per la partenza.
• La listellatura in alluminio zincato garantisce un sicuro aggrappaggio della tegola.
• Il primo dente del pannello, di altezza maggiore, permette un perfetto allineamento delle tegole.
• Il design della battentatura sui quattro lati favorisce il deflusso in caso di eventuali infiltrazioni d’acqua tra le tegole.
• La posa semplice e veloce fa risparmiare tempo all’installatore.
Destinazione d'uso
• Edifici di nuova costruzione e ristrutturazioni
• Abitazioni singole e condomini
• Tetti con tegole con dente di aggancio
Dati tecnici
Dimensioni e passi disponibili:
Modello | Misure utili (mm) | m² lastra | |
334 | 668 x 1300 | 0,87 | |
344 | 688 x 1300 | 0,89 | |
354 | 708 x 1300 | 0,92 | |
370 | 740 x 1300 | 0,96 |
Resistenza termica:
Spessore (mm) | R (m²·K/W) | ||
80 | 2,55 | ||
100 | 3,70 | ||
120 | 3,85 | ||
140 | 4,50 | ||
160 | 5,15 |
Caratteristiche termiche pannello isolante Knauf Tetto Tegola Th 31 | ʎ= 0,031 | |
Caratteristica - Norme UNI EN 13163 | Metodo di prova | Valore |
Conducibilità termica dichiarata (ʎ) - (W/mK) | EN 12667 | 0,031 |
Reazione al fuoco | EN 13501-1 | Euroclasse E |
Resistenza alla compressione CS (10) - (kPa) | EN 826 | 150 |
Assorbimento d’acqua (%) | EN 12087 | ≤3 |
Resistenza alla diffusione del vapore (µ) | EN 12086 | 30 - 70 |
Andamento temporale caratteristiche termiche | – | Costante nel tempo |
Profilo delle lastre
Precauzioni
Coprire i pannelli con teli opachi e impermeabili se esposti al sole e durante la posa se le tegole non sono ancora state posizionate.
Note per la posa in opera
Montaggio su tavolato di legno con telo traspirante o soletta in cemento con guaina impermeabilizzante.
Fissaggio doppia listellatura inferiore da 20 x 50 mm e listello di partenza adattato al pannello.
Montaggio dei pannelli e fissaggio della listellatura superiore con inserti metallici.
Tutti i pannelli devono essere fissati al tetto con viti passanti.
Potrebbe anche piacerti
Nella stessa categoria