

GLOBAL BUILDING • MATERASSINO OISTER 100 in lana di roccia trapuntato
Materassino in lana di roccia trapuntato su rete metallica e rivestito con un foglio di alluminio retinato sulla faccia esterna. Specificatamente studiato per garantire la massima protezione al fuoco esterno ed interno.
GLOBAL BUILDING OISTER 100 materassino in lana di roccia trapuntato su rete metallica e rivestito con un foglio di alluminio retinato sulla faccia esterna. Verniciato con un composto ablativo protetto da un tessuto in vetro sulla faccia opposta.
Specificatamente studiato per garantire la massima protezione al fuoco esterno ed interno.
Tale soluzione, in caso di incendio, garantisce una temperatura dell’aria interna compatibile con i parametri predeterminati per il funzionamento della ventola del sistema di pressurizzazione oltre alla compartimentazione della parete dove è inserita l’Unità Ventola.
Utilizzo
Condotte di ventilazione con fuoco esterno ed interno
Dati tecnici
Resistenza al fuoco: EI 120
Aspetto: materassino in lana di roccia trapuntato su rete metallica e rivestito con foglio di alluminio retinato
Spessore: 100 mm
Dimensioni: 2500x1000 mm
CONDOTTE RETTANGOLARI
RESISTENZA AL FUOCO EI 120 (hₒ o↔i)
• Esposizione al fuoco: lato iterno/esterno
• Supporto: condotti metallici rettangolari
• Rivestimento protettivo: materassino OISTER 100
• Campo di applicazione diretta: dimensioni max: 1250 (larghezza) x 1000 (altezza) mm
Sollecitazioni massime su dispositivi di supporto:
Sollecitazione elastica su tutte le componenti orientate verticalmente (barre): 6N/mm²
Distanza massima tra i supporti: 1350 mm
Supporti posizionati in corrispondenza dei giunti
Applicabile a condotte con ermeticità uguale o superiore a classe D (secondo EN 1507)
Rapporto di classificazione: ISIB 2015-A-034
Norma di prova: EN 1366-1
RESISTENZA AL FUOCO EI 120 (Vₑ o↔i)
• Esposizione al fuoco: lato interno/esterno
• Supporto: condotti metallici rettangolari
• Rivestimento protettivo: materassino OISTER 100
• Campo di applicazione diretta: dimensioni max: 1250 (larghezza) x 1000 (altezza) mm
Distanza massima tra i supporti: 6 metri
Il rapporto tra la distanza tra i supporti e la misura del lato minore non deve superare il valore di 8:1
Applicabile a condotte con ermeticità uguale o inferiore a classe D (secondo EN 1507)
Rapporto di classificazione: ISIB 2015-A-034
Norma di prova: EN 1366-1
CONDOTTE CIRCOLARI
RESISTENZA AL FUOCO EI 120 (hₒ o↔i)S
• Esposizione al fuoco: lato interno/esterno
• Supporto: condotti metallici circolari
• Rivestimento protettivo: materassino OISTER 100
• Campo di applicazione diretta:
Dimensioni massime: diametro 1000 mm
Sollecitazioni massime su dispositivi di supporto:
Sollecitazione elastica su tutte le componenti orientate verticalmente (barre): 6 N/mm²
Distanza massima tra i supporti: 1350 mm
Applicabile a condotte con ermeticità uguale o superiore a classe A (secondo EN 1507)
Nota:
1) fino a sovrapressione positiva o negativa 500 Pa
2) condotti fino a Classe D (EN 12237)
Certificato su pareti rigide densità massima 575 kg/m³ e in cartongesso spessore minimo 130 mm
Rapporto di classificazione: DBI-PCA 10421 A
Norma di prova: EN 1366-1
RESISTENZA AL FUOCO EI 120 (Vₑ o↔i)
• Esposizione al fuoco: lato interno/esterno
• Supporto: condotti metallici circolari
• Rivestimento protettivo: materassino OISTER 100
• Campo di applicazione diretta:
Dimensioni massime: diametro 1000 mm
Distanza massima tra i supporti: 5 metri
Applicabile a condotte con ermeticità uguale o superiore a classe A (secondo EN 1507)
Nota:
1) fino a sovrapressione positiva o negativa 500 Pa
2) condotti fino a Classe D (EN 12237)
Certificato su solaio di spessore minimo 150 mm, e con > densità 575 Kg/m³
Rapporto di classificazione: DBI-PCA 10421 A
Norma di prova: EN 1366-1
Nella stessa categoria